Seleziona tipo di investitore


Seleziona lingua


Informazioni legali

La trasparenza favorisce la fiducia. Di seguito sono riportati i nostri termini e condizioni, la gestione dei reclami, le politiche e le informazioni normative, comprese quelle relative alla sostenibilità.

Termini e condizioni del sito web

I presenti termini e condizioni determinano le regole relative all'utilizzo del nostro sito web, compresi tutti i servizi e i contenuti offerti su e attraverso questo sito web. Vi invitiamo a leggerli attentamente per comprendere i vostri diritti e obblighi.

1. Autorizzazione all’utillizzo

Flossbach von Storch Invest S.A. e le sue società affiliate (di seguito Flossbach von Storch) concede l'autorizzazione revocabile e non trasferibile all'utilizzo del proprio sito web. L'autorizzazione è concessa e subordinata all'accettazione dei termini e delle condizioni, comprese le limitazioni ivi indicate. Non è consentito interrompere il funzionamento di questo sito web o manometterlo.

2.          Informazioni generali importanti

I dati contenuti in questo sito web hanno uno scopo puramente informativo. Non costituiscono una consulenza sugli investimenti, né una consulenza su questioni fiscali o legali. Non contiene neppure alcuna offerta, raccomandazione o incitamento a prendere decisioni di investimento di qualsiasi tipo, ad esempio a negoziare strumenti finanziari (comprese azioni, obbligazioni, fondi di investimento, certificati) o a stipulare contratti per servizi finanziari (ad esempio, gestione patrimoniale o di beni) o a stipulare qualsiasi altro tipo di contratto (ad esempio, accordi di family office).

In particolare, queste informazioni non devono essere utilizzate come sostituto di un'adeguata consulenza sugli investimenti e sui prodotti. Salvo diversa indicazione, tutte le informazioni sui prezzi non sono vincolanti.

Per quanto riguarda le informazioni sui fondi d'investimento, si ricorda che l'unica base per l'acquisto è in ogni caso il relativo prospetto di vendita, comprese le condizioni contrattuali, l'ultima relazione annuale certificata e la relazione semestrale, se quest'ultima è pubblicata successivamente all'ultima relazione annuale. Questi documenti possono essere richiesti gratuitamente al gestore del fondo d'investimento o alla banca depositaria, all’ufficio di pagamento o a Flossbach von Storch, oppure possono essere scaricati da questo sito web.

Lo stesso vale per gli altri prodotti d'investimento e per i relativi documenti di vendita.

Si tenga presente che il valore di un investimento finanziario può sia apprezzarsi che deprezzarsi. Gli investitori devono quindi essere pronti e in grado di accettare perdite sul capitale investito. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

3.          Restrizioni alla vendita

Le informazioni contenute in questo sito web sono destinate esclusivamente agli investitori dei Paesi/giurisdizioni in cui i fondi sono stati approvati per la vendita. Le informazioni non sono destinate alla pubblicazione o all'uso da parte di persone o entità in un paese in cui i fondi non sono autorizzati alla vendita. La disponibilità di documenti in inglese non significa che sia stata concessa o richiesta una licenza di distribuzione. Ulteriori dettagli sono disponibili su richiesta.

4.          Avviso importante per le US persons (soggetti statunitensi)

I contenuti di questo sito web, in particolare i documenti pubblicati e le informazioni in essi contenute, non sono autorizzati alla distribuzione o alla vendita negli Stati Uniti. Di conseguenza, i fondi d'investimento menzionati in questo sito web, in particolare, non sono offerti negli Stati Uniti a cittadini o residenti statunitensi.

5.          Previsioni

Questo sito web può contenere previsioni. Sebbene tali previsioni possano rappresentare il punto di vista e le aspettative future di Flossbach von Storch, gli sviluppi e i risultati effettivi possono differire sostanzialmente da tali aspettative. Flossbach von Storch non ha l'obbligo, e lo esclude espressamente, di aggiornare le previsioni o di modificarle sulla base di nuove informazioni o di eventi futuri o per qualsiasi altro motivo.

6.          Informazioni/Dati

Flossbach von Storch controlla e aggiorna regolarmente le informazioni contenute in questo sito web. Tuttavia, nonostante la dovuta attenzione, le informazioni  aver subito delle modifichenel periodo successivo all'ultima revisione. Pertanto, non ci assumiamo alcuna responsabilità e non offriamo alcuna garanzia circa l'attualità, la correttezza e la completezza delle informazioni, fatta salva la responsabilità per grave negligenza o dolo.

Flossbach von Storch non si assume alcuna responsabilità per perdite di qualsiasi tipo derivanti dall'utilizzo dei contenuti e delle informazioni presenti su questo sito web.

Flossbach von Storch non garantisce che le funzioni o i contenuti di questo sito web siano privi di errori, virus o altri elementi dannosi o che gli errori vengano corretti.

7.          Collegamenti ad altri siti web (links)

Questo sito web può contenere link ad altri siti web. Al momento della creazione del link, Flossbach von Storch ha verificato che il sito web collegato non contenga contenuti illeciti. Flossbach von Storch non ha tuttavia alcuna influenza sulla struttura e sui contenuti attuali e futuri di tali siti collegati e non si assume alcuna responsabilità per tali contenuti o strutture. L'utilizzo di questi siti web avviene a proprio rischio e pericolo. Se vi accorgete che  il nostro sito è collegato a siti webcon contenuti illegali o dubbi (ad es. odio razziale, pornografia, frode, inganno), siete pregati di comunicarcelo, poiché ogni collegamentodi questo tipo è ovviamente non intenzionale. Flossbach von Storch provvederà a rimuovere al più presto i link incriminati.

8.          Diritti di proprietà intellettuale e diritti di marchio

Tutti i diritti, i titoli e le rivendicazioni (compresi i diritti d'autore, i marchi, i brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale o di altro tipo) per e da tutte le informazioni e i contenuti (compresi tutti i testi, i dati, i grafici e i loghi) di questo sito web sono completamente soggetti alle rispettive normative vigenti e ai diritti di proprietà dei rispettivi proprietari registrati. L'utilizzo di questo sito web non conferisce alcun diritto sui contenuti. I diritti d'autore per i contenuti pubblicati creati da Flossbach von Storch restano di proprietà di Flossbach von Storch stessa. Tali contenuti, compresi i grafici, i file audio, i videoclip e i testi, non possono essere duplicati o utilizzati, in tutto o in parte, in altre pubblicazioni elettroniche o cartacee o in qualsiasi altra forma senza l'autorizzazione scritta di Flossbach von Storch. In caso di autorizzazione, la sua portata non deve essere superata e si deve richiamare l'attenzione sull'origine del materiale duplicato e sui diritti di Flossbach von Storch. L'integrazione delle pagine web di Flossbach von Storch in un quadro strutturale (frames) è consentita solo previo accordo scritto di Flossbach von Storch.

9.          Comunicazione tramite e-mail

Internet è pubblicamente accessibile, il che significa che le e-mail ordinarie inviate via internet non sono né confidenziali né sicure: è possibile che vengano visualizzate, acquisite o modificate da terzi o che vadano perse. Le e-mail possono attraversare le frontiere, anche se il mittente e il destinatario si trovano nello stesso Paese. Si consiglia pertanto di astenersi dall'inviare via e-mail informazioni personali o riservate, in particolare quelle relative all'account.

Salvo esplicito accordo contrario, Flossbach von Storch non accetta ordini o istruzioni inviati via e-mail o altri sistemi di messaggistica elettronica.

Flossbach von Storch non è responsabile né nei confronti dell'utente né di altre persone per i danni derivanti da messaggi inviati tramite posta elettronica ordinaria o altri sistemi di messaggistica elettronica.

Per l'invio di informazioni riservate si consiglia pertanto di utilizzare i servizi postali.

10.        Limiti di responsabilità

L'utilizzo di questo sito web è a rischio dell'utente. L'utente è l'unico responsabile delle conseguenze di tale utilizzo e di eventuali download dei suoi contenuti.

Flossbach von Storch non si assume alcuna responsabilità per perdite di qualsiasi tipo derivanti dalle informazioni pubblicate sul sito web o dalla mancata pubblicazione di tali informazioni. Ciò vale in particolare per le perdite derivanti da decisioni di investimento. Questa esclusione di responsabilità si applica anche alle richieste di risarcimento dirette o indirette, alle richieste di risarcimento per fatto illecito, alle richieste atipiche e alle richieste di risarcimento per danni conseguenti.

La presente esclusione di responsabilità non si applica nei casi in cui sia vietata dalla legge vigente, né in caso di negligenza grave o di dolo da parte di Flossbach von Storch.

11.        Varie ed eventuali

11.1.    Legge applicabile

Se non diversamente stabilito in un accordo contrattuale o a causa di norme di conflitto di legge, i presenti termini e condizioni sono soggetti alla legge lussemburghese.

11.2.    Ambito di applicazione

I termini e le condizioni si applicano tra gli utenti del sito web e Flossbach von Storch Invest S.A., nonché i loro successori legali, cessionari e agenti. Flossbach von Storch può cedere a terzi i diritti derivanti dalle presenti condizioni.

11.3.    Disponibilità del sito web

Flossbach von Storch si riserva il diritto di modificare, sospendere o infine interrompere il funzionamento di questo sito web, compresi i servizi offerti attraverso il sito web, le informazioni, le caratteristiche o le funzionalità a cui si può accedere durante il normale funzionamentodi questa pagina web. Si riserva inoltre il diritto di limitare l'utilizzo di determinate caratteristiche, funzioni o servizi o di limitare l'accesso a parti o all'intero sito web senza preavviso.

11.4.    Trasferimento delle operazioni

Flossbach von Storch si riserva il diritto di trasferire a terzi la gestione di questo sito web.

11.5.    Modifica delle condizioni di utilizzo

Flossbach von Storch si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni. Prima di accedere al nostro sito web, l'utente dovrebbe informarsi su eventuali modifiche o cambiamenti.

11.6.    Accordi contrattuali

Nel caso in cui vi siano  accordi contrattuali che si discostino dal contenuto di questi termini e condizioni, gli accordi contrattuali avranno la precedenza.

11.7.    Clausa di salvaguardia

Se una disposizione o una parte di una disposizione dei presenti termini e condizioni dovesse essere o diventare nulla, non valida o non applicabile, la legittimità, la validità e l'applicabilità degli altri termini e condizioni non ne risentiranno.

Gestione dei reclami

La soddisfazione dei nostri investitori, clienti e potenziali clienti è il nostro obiettivo principale. È quindi importante per noi darvi la possibilità di esprimere le vostre critiche.

Flossbach von Storch Invest S.A. ha istituito una procedura di gestione dei reclami, che può essere avviata se si desidera presentare un reclamo o esprimere la propria insoddisfazione.

I clienti possono redigere il loro reclamo nella/e lingua/e ufficiale/i del loro paese di residenza. Potete contattarci via e-mail o per posta al seguente indirizzo:

Flossbach von Storch Invest S.A.
– Reclami –
2, rue Jean Monnet
L-2180 Luxembourg
Luxembourg
Email: beschwerde@fvsinvest.lu

Ulteriori informazioni su questa procedura sono disponibili nel documento “Procedura reclami” all'indirizzo www.fvsinvest.lu.

È inoltre possibile rivolgersi all'autorità di vigilanza lussemburghese del settore finanziario (“CSSF”) per la risoluzione extragiudiziale del reclamo:

Commission de Surveillance du Secteur Financier
Département Juridique CC
283, route d’Arlon
L-2991 Luxembourg
E-mail: reclamation@cssf.lu
www.cssf.lu

Inoltre, gli investitori/consumatori possono attivare la cd ADR (Alternative Dispute Resolution) con l'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), una procedura alternativa stabilita dalla CONSOB in caso di violazione da parte degli intermediari degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Maggiori informazioni sono disponibili in italiano al seguente link:  https://www.acf.consob.it/

Piattaforma di risoluzione delle controversie online (UE)

I clienti possono anche avvalersi della piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'UE per i contratti online, che si trova all'indirizzo http://www.ec.europa.eu/consumers/odr

Si noti che la piattaforma sarà interrotta a patire dal 20 luglio 2025. I nuovi reclami possono essere presentati solo fino al 20 marzo 2025.

Per maggiori informazioni, seguite il link. Si prega di indicare beschwerde@fvsinvest.lu come indirizzo di contatto di Flossbach von Storch Invest S.A.

L'avvio della procedura di risoluzione alternativa delle controversie su questa piattaforma non pregiudica il diritto del cliente di adire un tribunale.

Ricorso legale collettivo

Per gli investitori con status di consumatori, in termini di meccanismi di ricorso collettivo, la normativa italiana (D.lgs. n. 206/2005, c.d. “Codice del Consumo”), prevede la possibilità per le associazioni dei consumatori di promuovere azioni collettive a tutela degli interessi dei consumatori e per chiedere provvedimenti di natura inibitoria e/o risarcitoria. Ulteriori informazioni sono disponibili in italiano al seguente link http://www.tuttoconsumatori.org

Informazioni di carattere normativo

Qui potete trovare i nostri rapporti normativi attuali, ad esempio la Disclosure according to the Investment Firms Regulation (IFR) (Regolamento (UE) 2019/2033) o il Active Ownership Report.

Informazioni sulla sostenibilità

PREMESSA

Il Regolamento (UE) 2019/2088 (“Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei servizi finanziari" ovvero “SFDR”) impone agli operatori dei mercati finanziari, quali ad esempio società d’investimento che forniscono servizi di gestione patrimoniale, società di gestione conformi alla direttiva OICVM e gestori di fondi d’investimento alternativi, obblighi di divulgazione riguardante, tra l’altro, le proprie strategie di gestione dei rischi di sostenibilità e i potenziali o effettivi impatti negativi sulla sostenibilità.

ARTICOLO 3 DEL REGOLAMENTO SFDR: TRASPARENZA DELLE STRATEGIE PER LA GESTIONE DEI RISCHI DI SOSTENIBILITÀ

Attraverso l’approccio fondamentale dell’integrazione ESG, le esclusioni definite a livello di Gruppo e la considerazione dei rischi di sostenibilità, Flossbach von Storch  adempie al meglio i suoi obblighi di amministratore fiduciario, per classificare in modo adeguato i potenziali rischi (e le opportunità) delle proprie decisioni d’investimento.

I fattori ESG sono accuratamente integrati nella valutazione proprietaria e giudicati in base al rispettivo profilo di rischio/rendimento. Ciascuno dei tre fattori (E, S e G) è considerato dal punto di vista di un investitore a lungo termine, per garantire che nessuno di essi generi un potenziale conflitto d’interesse nella creazione di valore a lungo termine. I rischi di sostenibilità sono eventi o condizioni ambientali, sociali o di governance in grado di esercitare un potenziale o effettivo impatto negativo sostanziale sul valore di un investimento. I rischi di sostenibilità possono influenzare in maniera significativa anche altri tipi di rischi (ad es. il rischio di quotazione in generale, il rischio operativo, il rischio di liquidità, il rischio valutario) e accentuarne il rispettivo impatto.

Il processo di analisi comprende anche la valutazione dei rischi reputazionali, dei rischi fisici legati al clima e dei rischi di transazione, che potrebbero compromettere direttamente o indirettamente il valore di un’azienda. Come riferimenti esemplificativi relativi all’analisi corrente degli investimenti target, è possibile citare i seguenti punti:

I rischi fisici legati al clima e i rischi di transizione che possono influire sul modello aziendale vengono adeguatamente monitorati e presi in considerazione nell’orientamento a lungo termine dell’azienda?

Sono state adottate misure adeguate per affrontare i rischi di sostenibilità che influiscono in maniera sostanziale sulla reputazione dell’azienda e che, in caso di perdita di fiducia, potrebbero esercitare un impatto duraturo sul valore dell’investimento?

Nell’ambito dell’analisi a più livelli, particolare attenzione è riservata a una modalità di governance efficace e basata sull'integrità, imprescindibile per lo sviluppo sostenibile di un’azienda. Questo approccio aumenta le prospettive di successo a lungo termine dell’impresa e può essere realizzato solo tenendo in considerazione i fattori ambientali e sociali. Di seguito alcuni esempi che possono servire da parametri esemplari:

La direzione aziendale tiene correttamente e sufficientemente in considerazione le condizioni ecologiche, sociali ed economiche di contesto?

I manager nominati della società target operano in modo responsabile e nell’ottica di lungo periodo?

ARTICOLO 4 DEL REGOLAMENTO SFDR: TRASPARENZA DEGLI EFFETTI NEGATIVI PER LA SOSTENIBILITÀ A LIVELLO DI SOGGETTO

Il Gruppo Flossbach von Storch tiene in considerazione i principali effetti negativi delle decisioni d’investimento sui fattori di sostenibilità ai sensi dell'articolo 4, par. 1 a del Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. L'individuazione, la prioritizzazione e la valutazione dei principali effetti negativi avvengono nell'ambito del processo di analisi interno, utilizzando specifiche analisi sui criteri ESG, che vengono eseguite sui singoli emittenti/garanti in cui sono effettuati gli investimenti e prese in considerazione nel profilo di rischio/rendimento delle analisi aziendali.

In tale ambito gli indicatori PAI sono classificati in base alla rilevanza, alla gravità degli effetti negativi e alla disponibilità dei dati. La valutazione non si basa su metriche o soglie fisse che le aziende devono rispettare o raggiungere, ma piuttosto su uno sviluppo positivo nella gestione degli indicatori PAI.

Nell'ambito delle politiche di impegno, puntiamo a ridurre gli effetti particolarmente negativi in aree quali gli indicatori delle emissioni di gas a effetto serra di Scope 1 e 2, il consumo di energia da fonti non rinnovabili e le gravi violazioni dei principi del Global Compact delle Nazioni Unite e delle Linee guida OCSE destinate alle imprese multinazionali. In altre parole, se una delle aziende non gestisce adeguatamente gli indicatori identificati come particolarmente negativi, si affronta il problema con l'azienda in questione e si cerca di pervenire a uno sviluppo positivo.

Se la direzione non adotta le misure necessarie per migliorare la situazione, esercitiamo il nostro diritto di voto in merito o liquidiamo l'investimento.

Inoltre, determinate esclusioni come la produzione e/o la distribuzione di armi controverse e l'estrazione e/o la distribuzione di carbone possono contribuire a ridurre o evitare specifici effetti negativi per la sostenibilità.

Flossbach von Storch promuove inoltre l’adozione di pratiche sempre più sostenibili nel settore finanziario. Per sottolineare l’importanza di questo tema, il Gruppo Flossbach von Storch osserva i seguenti standard riconosciuti: Principles for Responsible Investment (PRI), Bundesverband Investment und Asset Management e. V. (BVI), CDP. Gli standard vengono selezionati sulla base di una valutazione individuale e dopo averne stabilito la conformità con la strategia d'investimento interna.

Nell'ambito della nostra analisi ESG interna, ci assicuriamo che le aziende adottino un approccio responsabile alla rispettiva impronta ambientale e sociale. Secondo il Gruppo Flossbach von Storch tale approccio comprende, fra le altre cose, la definizione di obiettivi climatici e il rispetto di standard di valore riconosciuti a livello internazionale. Un'attenzione particolare è rivolta ai seguenti standard, che sono direttamente collegati ai PAI interessati: Global Compact delle Nazioni Unite e Linee guida dell'OCSE (PAI 10 e 11) e Accordo di Parigi sul clima (Tabella 1 PAI 1-6, Tabella 2 PAI 4).

Per informazioni dettagliate al riguardo si rimanda alla sezione Download.

Nelle sue attività di consulente finanziario e gestore di portafoglio dei fondi di private equity di Flossbach von Storch, Flossbach von Storch non tiene conto di eventuali effetti negativi sui fattori di sostenibilità. Lo stesso vale per l'attività di Flossbach von Storch come consulente finanziario di fondi di private equity esterni.

Attualmente i dati relativi agli investimenti target dei fondi di private equity di Flossbach von Storch e dei fondi di private equity esterni, necessari per l’individuazione e la prioritizzazione degli effetti negativi per la sostenibilità, non sono disponibili sul mercato o lo sono solo in misura insufficiente. Non appena la disponibilità di dati per i suddetti investimenti target sarà migliorata, Flossbach von Storch intende prendere in considerazione i principali effetti negativi nell'ambito delle proprie attività di investimento e di consulenza agli investimenti.

ARTICOLO 5 DEL REGOLAMENTO SFDR: TRASPARENZA DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE RELATIVAMENTE ALL’INTEGRAZIONE DEI RISCHI DI SOSTENIBILITÀ

Le strategie del Gruppo Flossbach von Storch per l'integrazione dei rischi di sostenibilità sono contenute anche nelle linee guida organizzative interne dell'azienda. L'osservanza di queste linee guida è fondamentale per la valutazione delle prestazioni lavorative dei dipendenti e ha quindi un'influenza significativa sul futuro sviluppo salariale. A questo proposito, la politica retributiva è in linea con le strategie di inclusione dei rischi di sostenibilità.

ARTICOLI 8, 10, 11 DEL REGOLAMENTO SFDR: TRASPARENZA DELLA PROMOZIONE DELLE CARATTERISTICHE AMBIENTALI O SOCIALI

Se un prodotto finanziario si qualifica ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento SFDR, le relative informazioni sulle caratteristiche ambientali e sociali sono disponibili nella sezione download.

Aggiornamento al: 25/06/2024

Politiche

Sottolineiamo l'importanza della trasparenza e dell'integrità. Le nostre politiche riflettono il nostro impegno a rispettare gli standard più elevati in tutte le aree della nostra attività.